Domanda:
Cos'è FaceBook?
macmini92
2007-08-06 01:06:06 UTC
Salve...mi potreste spiegare cos'è FaceBook per favore?Grazie!
Due risposte:
2007-08-06 03:12:05 UTC
Facebook è il secondo sito di social networking più visitato al mondo (il primo è MySpace) ed attualmente sta crescendo del 3% ogni settimana. Circa la metà dei suoi utenti registrati visita il sito quotidianamente, ogni mese genera 40 miliardi di pagine viste ed è il sesto sito più trafficato negli Stati Uniti.



Il lancio del servizio Facebook Platform, avvenuto nel mese di maggio, ha dato un forte contributo alla crescita del sito e ha reso Facebook uno dei social network più interessanti sia per gli utenti sia per gli altri operatori presenti in Rete.



Facebook ha infatti permesso agli sviluppatori esterni di progettare applicazioni e di renderle disponibili a tutti i suoi utenti, una tentazione irresistibile per chiunque voglia far conoscere il proprio servizio online.



Esistono infatti applicazioni create da LinkedIn, RedBull, Washington Post, Last.fm, Twitter, Digg e molti altri. La logica è quella di integrare i dati presenti su altri siti/servizi all’interno del proprio profilo Facebook.

Quando l’utente Pippo installa una di queste applicazioni, i suoi amici ricevono una notifica che li informa che Pippo ha deciso di installare l’applicazione X. In molti casi lo spirito di emulazione spinge gli amici ad installare l’applicazione X, anche solo per curiosità. Così facendo, grazie al sistema delle notifiche, il numero di utenti di quella determinata applicazione può crescere in maniera considerevole nel giro di pochissimo tempo.



Jason Kottke però pone un interessante interrogativo: cosa accadrebbe se realtà come Flickr, LinkedIn, Google, Microsoft, MySpace, YouTube, MetaFilter, Vimeo e Last.fm adottassero lo stesso comportamento di Facebook?



Per molti sarebbe necessario dover sviluppare le stesse applicazioni in diversi linguaggi proprietari per adattarsi ad ogni piattaforma, specialmente a quelle più popolari.



Probabilmente quindi uno dei progetti più interessanti per il futuro non sarà quello di avere una o più piattaforme basate su applicazioni proprietarie da utilizzare in un walled garden come Facebook, ma avere applicazioni aperte che sarà possibile integrare all’interno dei vari social network permettendo di stabilire i vari permessi di accesso e controlli sulla privacy. Un po’ la differenza, come sottolinea sempre Jason, tra quello che era AOL e quello che è Internet.
sossio dc
2007-08-06 01:12:19 UTC
allora facebox ora si chiama netlog cambiato nome da pochi mesi... e una chatt dove puoi conoscere persone e puoi lasciare commenti alle foto e sui blog... e puoi anche chattare insieme.... ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...